Bayer è un gruppo globale con competenze chiave nelle Life Sciences. La Divisione Crop Science vuole contribuire al futuro dell’agricoltura offrendo soluzioni personalizzate e puntando su innovazione, sostenibilità e tecnologie digitali come fattori chiave per il progresso del settore a beneficio degli agricoltori, della società e del pianeta.
AGREA un’azienda che opera da 25 anni nell’ambito della fitoiatria. Come Centro di Saggio, attraverso studi in campo, semi-campo e laboratorio e come Centro studi in progetti di ricerca su problematiche fitosanitarie emergenti, anche in collaborazione con altri istituti. AGREA è inoltre coinvolta in numerose attività di consulenza fitosanitaria a supporto del settore tecnico di molte importanti realtà vitivinicole, e non, italiane.
Agrin è Centro di Saggio autorizzato dal Ministero della Salute, con riconoscimento dell’idoneità ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. Con lo scopo di valutare l’efficacia di nuovi prodotti e tecnologie, nei confronti dei patogeni delle colture nel settore agricolo, Agrin svolge per conto proprio e per conto di terzi.
Agrin diffonde e trasferisce i risultati conseguiti con l’attività di sperimentazione anche attraverso un servizio di divulgazione tecnico-scientifico vantando numerose pubblicazioni.
La Divisione Agricultural Solutions di BASF collabora con partner ed esperti per aiutare gli agricoltori
a produrre in modo più sostenibile.
Lo fa grazie a un costante investimento in ricerca e sviluppo e a un’offerta che comprende sementi, prodotti per la protezione delle colture chimici e biologici, per la gestione dei terreni e servizi digitali.
Diachem è un’azienda al 100% italiana che da oltre sessant'anni opera nel settore dei mezzi tecnici per l’agricoltura, proponendo soluzioni innovative ed integrate. La nostra formula perfetta per un’agricoltura sostenibile si compone di due facce della stessa medaglia: protezione con gli agrofarmaci Chimiberg e nutrizione con gli agronutrienti Diagro.
FMC è provider globale di soluzioni innovative per la protezione delle colture per gli agricoltori in tutto il mondo. Grazie al costante impegno nella ricerca e sviluppo, FMC offre sul mercato un portafoglio completo di prodotti brevettati ed una innovativa pipeline con soluzioni in fase di sviluppo.
GEA nasce nel 1986 a Milano distinguendosi fin da subito per la voglia di crescere nel mondo della produzione di soluzioni a basso impatto ambientale per il controllo degli infestanti. Il nostro obiettivo è quello di aiutare il mondo agricolo a gestire i problemi di infestazioni, intercettandone l’evoluzione periodica. Sviluppiamo e produciamo soluzioni senza insetticidi, credendo fermamente nella necessità di formazione da parte degli utilizzatori, per un utilizzo in tutta sicurezza ed efficacia. Per questo inFarm®–Isagro Phero Line® si propone di essere il marchio di riferimento nel biocontrollo a basso impatto ambientale del mondo Agro.
Koppert sviluppa e produce soluzioni per un’agricoltura più sana, sicura e sostenibile. Fedeli al nostro motto “Partners with Nature”, per raggiungere questo scopo lavoriamo a stretto contatto con la natura ed i produttori. Utilizzando macro e micro organismi utili siamo in grado di contrastare malattie e parassiti e rinforzare le colture in modo efficace ed ecologico. Grazie agli strumenti forniti dalla natura stessa è così possibile ripristinare e proteggere biodiversità ed ecosistemi, le basi per un’agricoltura rivolta al futuro.
Biogard® offre una gamma di proposte tra le più complete presenti sul mercato italiano. Il catalogo comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall’Azienda giapponese Shin-Etsu (leader mondiale nel settore dei semiochimici), un vasto assortimento di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti. Biogard® è sinonimo di assistenza: quella tecnica, dedicata al corretto utilizzo dei nostri prodotti, e quella commerciale, che garantisce al consumatore finale il massimo dell’efficienza.
SERBIOS crede in un futuro in cui agricoltura e ambiente rappresenteranno valori fondamentali, basati su fattori necessari per soddisfare i bisogni essenziali di benessere, minimizzando l’impatto. Ecco perché SERBIOS dal 1991 sviluppa e promuove prodotti per il biocontrollo e soluzioni tecniche innovative, nel rispetto dell’agricoltura e dell’ambiente.
Syngenta è una delle principali realtà mondiali completamente dedicata all’agricoltura e lavora con l’obiettivo di essere il partner di riferimento degli agricoltori, dal 2020 in Italia ha aumentato la propria vicinanza ai clienti con la creazione di team dedicati nei business Crop Protection e Seed